Crotonesi a Roma

Crotonesi Emergenti A Roma

giovedì 29 settembre 2011

Emergenti Crotonesi a Roma

Pubblicato da crotonesiaroma alle 13:41 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
crotonesiaroma
Crotonesi emergenti ed affermati a Roma
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Vincenzo Voce neo Sindaco di Crotone

Vincenzo Voce neo Sindaco di Crotone
L' Associazione Crotonesi a Roma si complimenta con il neo eletto Sindaco di Crotone augurandogli Buon Lavoro in un momento difficile attuale.

IL MAESTRO VINCENZO ZITO ORGANISTA, ORIGINARIO DI STRONGOLI

IL MAESTRO VINCENZO ZITO ORGANISTA, ORIGINARIO DI STRONGOLI
Il 16 luglio ha inaugurato l’Organo A. Fedeli del 1807 della Chiesa di S. S. Maria del Carmine nel cuore di Roma. L’Organista Vincenzo Zito, grazie alla sua maestria si distingue sul territorio nazionale in particolare quello romano da oltre un ventennio. Diplomato in Organo e Composizione Organistica sotto la guida di L. Celeghin presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma nel 1997. Dal 1994 è organista titolare della Basilica di Santa Maria in Trastevere nella quale ha suonato per diverse cariche importati tra i tanti anche i reali del Belgio in occasione delle nozze del principe Amedeo d’Asburgo d’Este (2014) È docente di Musica e di Organo presso vari Istituti dove, oltre agli insegnamenti curriculari, tiene corsi di Organo e Canto Gregoriano. Nel 2011, dalla Venerabile Arciconfraternita Maria S.S. del Carmine è stato nominato Consulente e Direttore Tecnico dei lavori per il recupero filologico e restauro dell’Organo A. Fedeli 1807 eseguiti nel 2016 da Valerio Pennella.

26 febbraio 2016 ore 11,00

26 febbraio 2016 ore 11,00
Intitolazione Giardino antistante Liceo Classico " Pitagora" di Crotone

Michele Costa di Crotone

Michele Costa di Crotone
Con i Corazzieri nei Giardini del Quirinale

Un Crotonese a Roma

Un Crotonese a Roma
Michele Costa di Strongoli stringe la mano al Presidente della Repubblica

L'Associazione Crotonesi a Roma

L'Associazione Crotonesi a Roma
Augura Buone Feste ai Suoi Soci

Assemblea Annuale

Assemblea Annuale
Associazione Giovanni Palatucci Onlus

Elezioni a Crotone del Delegato Provinciale

Elezioni a Crotone del Delegato Provinciale
Il Cav. Vincenzo Costa
Confermato Presidente delle Guardie D’Onore della Delegazione Provinciale di Crotone -
In data 3 Ottobre 2015 presso la sede di Crotone, sita in Via Suriano ( Locali annessi alla Chiesa Santa Maria de Prothospatariis) si è svolta l’assemblea annuale dei Soci della Delegazione di Crotone dell’Istituto Nazionale delle Guardie D’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, avente oggetto nomina dei quadri Direttivi ed Elezione del Presidente per il triennio 2016 – 2019 con decorrenza dal 1 Gennaio 2016, mentre le nomine delle cariche sociali in scadenza saranno operanti fino a Dicembre del 2015, come prevede lo Statuto. Presenti i Soci votanti ed in regola con le quote annuali : Con scrutinio palese è stato confermato la Guardia Scelta Cav. Vincenzo Costa alla guida della Delegazione I.N.G.O.R.T.P. di Crotone per il triennio 2016 – 2019 - il quale ha composto il nuovo Direttivo di provinciale. Presa la parola, il neo Presidente Vincenzo Costa ha ringraziato i presenti per la fiducia ancora accordatagli, augurando un buon lavoro a tutti gli eletti con il motto “ Sempre Fidelis “ dopo i saluti, una cena in un ristorante rinomato di Crotone ha concluso la serata. ** Si vuole ricordare che la delegazione di Crotone pur essendo un ordine Militare, si occupa anche di cultura come di recente sono noti: Il primo raduno calabrese delle Guardie d’Onore alle Castella ; La mostra fotografica sul Centenerario della Grande Guerra Museo Mack . .

Il Presidente Vincenzo Costa dell'Associazione Crotonesi a Roma gemellato con Fiaba onlus - Roma

Il Presidente Vincenzo Costa dell'Associazione Crotonesi a Roma gemellato con Fiaba onlus - Roma
T'invita al gran ballo delle debuttanti che si terrà a Roma il 10 Ottobre 2015 presso l'Acquario Romano in Roma La Prossima Principessa potresti essere tu Partecipa in viando una e-mail; a Fiaba onlus irma.perri@fiaba.org

70° Anniversario dipartita al cielo di Giovanni Palatucci

70° Anniversario dipartita al cielo di Giovanni Palatucci
Il maestro Strongolese Vincenzo Zito all'organo presso la Chiesa Sant'Ignazio Loyola a Roma Vincenzo Zito ha conseguito il Diploma in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio "S. Cecilia" di Roma sotto la guida di L. Celeghin nel 1997. Ha seguito vari corsi di perfezionamento e seminari di interpretazione organistica tenuti da illustri maestri: A. Sacchetti, L. Celeghin, A. Mitterhofer, quest'ultimo presso l'Universität für Müsik und Darstellende Kunst di Vienna. Dal 1992 svolge intensa attività artistica, partecipa spesso a dirette radiotelevisive (Radio Maria, Radio Inblù, RAIUNO, CTV, Telepace); nell'ottobre e novembre '97 ha tenuto trenta concerti e seminari perCantatibus Organis per l'etichetta discografica Musikstraβe. Ha collaborato per diversi eventi con il Coro "Diego Carpitella" con il quale ha inciso il primo CD promosso dall'Università "La Sapienza" (2010). Dal 1994 è organista titolare della Basilica di Santa Maria in Trastevere dove ha suonato per diversi eventi e cariche importati tra cui, recentemente, per i reali del Belgio durante le nozze del principe Amedeo d'Asburgo d'Este (2014). Inoltre, si occupa della cura e la supervisione dei due organi storici presenti nella stessa Basilica (Mutin Cavaillé-Coll del 1910 e F. Testa del 1701). Nel 1999 l'Ente Provincia di Crotone lo ha invitato a suonare ed assumere la direzione artistica de Incontri Musicali di Fine Secolo. Dal 1999 è l'organista ufficiale della Comunità di Sant'Egidio per la quale suona ogni giorno per la Preghiera Serale della Pace trasmessa in diretta streaming. Per la stessa Comunità presta servizio nelle funzioni straordinarie come la visita solenne del Santo Padre Benedetto XVI (2008), di Papa Francesco (2014), ecc... Nel 2002 ha inaugurato il restauro dell'organo settecentesco della Chiesa di S. Giovanni della Pigna in Roma promosso dall'ORP. Dal 2004 è organista nella Chiesa di Sant'Ignazio dove ha ideato il Concerto per Ognissanti (dal 2004) e Preghiere Musicali nel Tempo di Quaresima(dal 2009). Dal '97 al '99 è stato docente-tirocinante nella classe di Organo presso il Conservatorio "S. Cecilia", nel 2006 si è abilitato all'insegnamento. È docente di Musica presso vari Istituti dove, oltre agli insegnamenti curriculari, tiene corsi di Organo e Canto Gregoriano. In occasione del Congresso Internazionale delle Associazioni e dei Movimenti Familiari promosso dal Pontificium Consilium pro Familia ha prestato servizio liturgico in qualità di organista nella Chiesa della struttura "The Church Palace" (2015). Programma - CONCERTO A ROMA (SABATO 14 FEBBRAIO 2015) Silenzio fuori ordinanza N. Rosso (1926 - 1994) organo Pietà Signore "aria di chiesa" A. Stradella (1645 - 1682) tenore, organo Ciaccona BWV 1004 J. S. Bach (1685 - 1750) pianoforte: Luca Passarella Shalom Aleichem melodia ebraica soprano, pianoforte: Gianluca Libertucci Schindler's List J. Williams (1932) oboe, organo (trascrizione: Vincenzo Zito) Sinfonia "Wir danken dir, Gott, wir danken dir" dalla Cantata BWV 29 J. S. Bach (1685 - 1750) oboe, timpani, organo obbligato (trascrizione per strumenti in organico: Vincenzo Zito) Ave Maria F. Schubert (1797 - 1828) soprano, pianoforte: Gianluca Libertucci Gabriel's Oboe E. Morricone (1928) oboe, organo Largo "O mio Signor" G. F. Händel (1685 - 1759) tenore, organo La Campanella su Tema di Niccolò Paganini F. Liszt (1811 - 1886) pianoforte: Luca Passarella Adoro Te Devote melodia gregoriana tenore, oboe, percussioni, organo (adattamento, variazioni e armonizzazione: Vincenzo Zito) Toccata e Fuga in re minore BWV 565 J. S. Bach (1685 - 1750) organo Te Deum M. A. Charpentier (1634/36 - 1704) INGRESSO LIBERO E GRATUITO Direttore Artistico: Mons. Pablo Colino Patrocinio: Associazione Giovanni Palatucci O.N.L.U.S. www.associazionegiovannipalatucci.it Patrocinio: Associazione Internazionale Amici della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra Tel: 0039 - 06 68805816; email: info@aiams.it; www.amicimusicasacra.com Organizzatore Tecnico: Courtial International s.r.l. Via Paolo VI, 29 - 00193 Roma - Italia tel. 0039 - 06 6889951; fax. 0039 - 06 68308568; email.info@courtial-international.it

L'Associazione Crotonesi a Roma Vi Invita

L'Associazione Crotonesi a Roma Vi Invita
Invito al #Fiabaday 2014 ________________________________________ Vi invitiamo domenica 5 Ottobre 2014 a Roma, in piazza Colonna - Palazzo Chigi, dalle ore 9 alle ore 19 si celebrerà la XII edizione della “Giornata Nazionale FIABADAY per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche”, con un programma ricco di eventi che offrirà molteplici opportunità di intrattenimento per grandi e piccini. Come nelle precedenti edizioni, Palazzo Chigi aprirà le porte alle visite guidate per gruppi di persone con disabilità e loro accompagnatori mentre il palco FIABADAY sarà animato da esibizioni, musiche e balli. Attesissimo il Mascotte Flash Mob, lo show pensato per sensibilizzare le famiglie al tema della ridotta mobilità. Vi aspettiamo numerosi!!! Fatelo sapere ai vostri amici!!!

Buona Pasqua

Buona Pasqua
Io sono uscito dal Padre e sono venuto al mondo; ora lascio il mondo e vado al Padre. (Vangelo di Giovanni, 16,28)

Pagine

  • Home page
  • Moduli utili
  • Padri Sofferenti
  • Nonni Ignorati
  • Crotonesi a Roma
  • Al Servizio del Cittadino
  • Ministeri a Roma
  • Amici della Centesimus Annus pro Pontefice
  • Collegamenti con Roma
  • Strongolesi nel Mondo
  • O.M.R.C.C. Crotone
  • Crotone News

crotonesiaroma

Caricamento in corso...

Wikipedia

Risultati di ricerca

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
crotonesiaroma
Crotonesi emergenti ed affermati a Roma
Visualizza il mio profilo completo

Pagine Crotonesi

  • Home page
  • Aeroporto di Crotone
  • Autolinee Romano S.p.A.

Archivio blog

  • ►  2020 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2019 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2018 (7)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2017 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2015 (12)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (9)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2013 (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2012 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ▼  2011 (1)
    • ▼  settembre (1)
      • Emergenti Crotonesi a Roma
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.